con risultati unici: il software e gli algoritmi di cui avevamo bisogno per raggiungere la qualità che oggi forniamo non esistevano, abbiamo dovuto inventarli. [Continua a leggere]
con strumenti all'avanguardia, ma in stile vecchia scuola!
Abbiamo modificato il workflow dei nuovi strumenti così da avere ancora il pieno controllo del dato acquisito in campagna. Noi sviluppiamo ancora le poligonali, non lasciamo fare tutto allo strumento! [Continua a leggere]
e nell'istituzione di vertici geodetici, materializzazione di capisaldi di precisione per la costituzione di reti geodetiche stabili da utilizzare per l'appoggio di Rilievi Topografici di grande estensione. [Continua a leggere]
con l'esperienza di chi è stato apripista in questo campo. Abbiamo inventato la modalità ed il software che ancora oggi utilizziamo con successo. Perchè? Perchè quando abbiamo iniziato con i nostri primi 5 GPS, i software non permettevano di aggregare i dati velocemente ed accuratamente, ed abbiamo dovuto inventare subito qualcosa! [Continua a leggere]
La conoscenza di un Equipaggiamento vario e molteplice consente di risolvere qualsiasi tipo di problema trovato sul campo. [Continua a Leggere]
Abbiamo inventato accessori, strumenti ed algoritmi per ottimizzare le nostre performance, talvolta anticipando il mercato. Ecco alcuni esempi... [Continua a leggere]
Di seguito gli ultimi articoli che abbiamo pubblicato
A meno di un anno dalla tragedia del crollo del Ponte Morandi, avvenuta il 14 agosto 2018, arrivano le buone notizie tanto sperate: si parte con
Cinquanta anni fa la nota impresa italiana Salini Impregilo ha partecipato insieme al consorzio Unesco al salvataggio dei millenari templi di Ab
Gennaio è da sempre il mese dei nuovi propositi, e chi meglio di noi lo sa che siamo ripartiti con un nuovo sito e tanti bei progetti! GESI
"Lavorare con intuitività vuol dire essere vicini ad una grande mente!" Pensavamo di aver creato un metodo unico nel dare colore ai nostri e
"Perdere la pazienza significa perdere la battaglia" Noi non ci siamo mai tirati indietro davanti alle difficoltà tecniche e naturali ed è per
Sono proprio i piccoli dettagli che risultano impercettibili e che decidono tutto. Rilevare la realtà come ci appare è possibile con
"La miglior soluzione a tutti i problemi è la pazienza"Studio e ricerca, dedizione e applicazione a spingere il nostro lavoro sono da sempre la
Grazie alle nuove tecnologie e ad un mercato sempre più specialistico, capita frequentemente che professionisti e aziende raggiungano una maturi
Dal 14 Agosto scorso, dopo il crollo del Ponte Morandi, si è molto discusso sulla sicurezza delle strutture e degli utenti di Autostrade Italian
L'utilizzo del GPS in modalità DGPS (sia essa RTK o PP) in ambito topografico è soggetto ad errori di accuratezza molto maggiori rispetto a que
Stiamo allestendo questo nuovo sito web da Settembre 2017. Ci siamo dedicati seriamente all'apertura di questo nuovo portale, perchè facciam
L'utilizzo di macchinari ad alta precisione, durante la rilevazione di un elemento architettonico, può mettere in pericolo la nostra salute? Pe
Il GPS è un sistema di posizionamento terrestre in grado di rilevare la posizione esatta di un punto nello spazio, questo sistema di rilevamento