La diga storica Muro Lucano risale agli inizi del '900: è entrata in funzione nel 1917, anno di fine costruzione, per poi essere chiusa in seguito al disastro del Vajont.
Nel Maggio 2017 abbiamo assegnato 3 GPS, una Stazione Totale, un Laser Scanner e 3 operatori per il rilievo topografico della Diga di Muro Lucano totalizzando una superficie di 28.000mq.
Inoltre con 58 stazionamenti Laser Scanner abbiamo rilevato l'opera cementizia, ottenendo una accurata restituzione tridimensionale.
La consegna di questa lavorazione è avvenuta tramite la produzione di:
1 File CAD formato DWG contenente tutti i punti rilevati, le discontinuità e le curve di livello in elevazione 3D
1 File CAD formato DWG contenente tutti i punti rilevati e tutte le entità in proiezione 2D
1 Tavola planimetrica nel formato A0 redatta in scala 1:500 con punti diradati e curve di livello ad equidistanza 50cm
1 Tavola planimetrica nel formato A1 per la sola zona diga formato A0 redatta in scala 1:200 con ortofoto sovrapposta, punti diradati e curve di livello
5 Tavole sezioni nel formato A1 redatte in scala 1:100
2 Tavole viste frontali nel formato A1 redatte in scala 1:100
2 Tavole viste tridimensionali con ortofoto nel formato A1 redatte in scala 1:200